Il “Sagracodice” di Sagradelfagiolo.it
Il QR Code o il codice QR, significa “Quick Response” (Risposta Rapida), ed è una nuova versione di codice a barre bidimensionale, che consente l’accesso alle pagine web in maniera semplice e veloce sul cellulare.
Cosa serve per accedere ai dati con un codice QR?
È sufficiente un telefono cellulare dotato di un piccolo software per la decodifica dei QR o semplicemente scaricarlo dal web. Alcuni dei più utilizzati software sono scaricabili alla pagina: QR Reader
Cosa può essere inserito in un codice QR?
Possono essere codificati: link a siti web, dati di contatto, numero di telefono, marketing georeferenziato, sistemi di tracking, informazioni integrative sul prodotto, link a video, concorsi a premio, promozioni, manifestazioni ed eventi, etc.
Come posso usare un codice QR?
Nei nostri PC abbiamo bookmarks, social networks e tanti altri mezzi per ricordarci le URL, gli indirizzi e i numeri di telefono, ma quando non abbiamo il PC a portata di mano potrebbe essere incredibilmente comodo uno strumento come il QR che permette di evitare di dover estrarre carta e penna per salvare un indirizzo interessante o evita di dover memorizzare il contatto sul cellulare manualmente. Con questo tipo di codice ci basta un semplice click, e il contatto sarà memorizzato in automatico. Di conseguenza, esso può essere utilizzato sui biglietti da visita, sui siti internet, su manifesti, giornali, depliant o su prodotti di qualsiasi genere. Il QR Code può essere utilizzato per ogni tipo di messaggio che si desidera comunicare.
Lascia un commento